Siamo un’organizzazione interculturale e partner formativo delle lavoratrici e dei lavoratori.
Il nostro lavoro – dalla progettazione all’attuazione fino alla valutazione – si basa sui seguenti principi:
Coniugare solidarietà e innovazione
Promuoviamo la solidarietà attraverso l’incontro e lo scambio tra persone di origini, culture e percorsi formativi diversi. Realizziamo innovazione rispondendo ai nuovi bisogni formativi legati alla società e al mercato del lavoro – con metodi adeguati e progetti orientati al futuro.
Rafforzare il diritto alla formazione permanente
Ci impegniamo per il diritto individuale e collettivo all’apprendimento permanente come diritto universale. La formazione deve essere aperta a tutte le persone, indipendentemente da genere, origine, lingua, luogo di residenza, età o situazione sociale e lavorativa.
Costruire ponti tra le culture
Consideriamo la formazione uno strumento per una vita autodeterminata e per promuovere il dialogo interculturale. Essa rende possibile la comprensione e il riconoscimento reciproco.
Formare contro l’esclusione
Lavoriamo per abbattere le barriere e la discriminazione nell’accesso all’educazione – e quindi contro l’esclusione professionale e sociale.
Garantire pari opportunità
Ci impegniamo attivamente per l’uguaglianza di tutti nella società e all’interno della nostra organizzazione.
Rafforzare partenariati e reti
Collaboriamo con organizzazioni e persone che condividono i nostri valori, obiettivi e convinzioni politico-formative.
Valorizzare e coinvolgere le collaboratrici e i collaboratori
Promuoviamo una collaborazione aperta e all’insegna del rispetto reciproco. La partecipazione attiva del personale è auspicata e sostenuta. Offriamo spazio per lo sviluppo personale e professionale.
Agire in modo sostenibile
Consideriamo la formazione un contributo allo sviluppo sociale sostenibile. Le nostre offerte e attività organizzative si orientano alla responsabilità sociale, ecologica ed economica.
Favorire la partecipazione digitale
Lavoriamo affinché tutti abbiano accesso a forme di apprendimento digitale.
Promuovere le competenze digitali è parte centrale del nostro lavoro formativo – per partecipare al mondo del lavoro e alla società.
Formare insieme, costruire insieme
Progettiamo le nostre offerte formative in modo orientato ai bisogni, dialogando con i gruppi target. Così rafforziamo l’autoefficacia dei partecipanti e promuoviamo la loro partecipazione attiva nei processi e nei contenuti di apprendimento.