News

Intro image
ECAP Ticino Unia

Festa dei Popoli 2025 a Locarno

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 11.00 alle 19.00, Locarno ospiterà in Piazza Grande la Festa dei Popoli, un evento promosso dalla Città di Locarno per celebrare la ricchezza culturale del nostro territorio.

Ulteriori informazioni

Intro image
Progetto FSEA

Verso un passaporto digitale svizzero per la formazione

In collaborazione con alcuni istituti di formazione (continua), la FSEA sta valutando l'introduzione di un passaporto digitale per la formazione, al fine di rendere visibili i risultati dell'apprendimento non formale e di rafforzarne il valore. Un'analisi dei bisogni e dei requisiti sarà determinante per stabilire la fattibilità e la prosecuzione del progetto.

Ulteriori informazioni

Intro image
ECAP Svizzera centrale

Progetto teatrale RubeN presso il Neubad di Lucerna

Spettacolo della "Società Dante Alighieri" realizzato con il contributo finanziario di ECAP Svizzera centrale!

Ulteriori informazioni

Intro image
Enrico Fermi

La Scuola Enrico Fermi di Zurigo celebra la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

In occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), la Scuola secondaria paritaria E. Fermi di Zurigo ha organizzato una conferenza con Gigi Roggero, Direttore della casa editrice DeriveApprodi, dal titolo “Come nasce un libro

Ulteriori informazioni

Intro image
ECAP Ticino Unia

Le partecipanti ECAP al mercatino della Valle Maggia

ECAP era presente al mercatino alimentare della valle Maggia con ricette siriane, palestinesi, eritree e turche!

Ulteriori informazioni

Intro image
Approvato il nuovo CCL ECAP-Unia-VPOD!

Formazione per adulti e promozione dell’integrazione: il personale approva il nuovo ed innovativo contratto collettivo di lavoro ECAP!

Il 1° gennaio 2024 entra in vigore il nuovo contratto collettivo di lavoro per l’ente di formazione ECAP. Esso si applica a oltre 1000 collaboratrici e collaboratori impiegati nella formazione per adulti e nella promozione dell’integrazione. Il contratto, negoziato con i sindacati Unia e SSP-ONG, rafforza i diritti del personale ed è innovativo per l’intero ramo professionale

Ulteriori informazioni

Intro image
Enrico Fermi

Concorso Sandro Pedroli: «La democrazia non è scontata»

La scuola «Enrico Fermi» ha partecipato al Concorso Sandro Pedroli «La democrazia non è scontata», lanciato dalle figlie a quattro anni dalla sua scomparsa e in occasione dell’80° anniversario della proclamazione dell'armistizio.

Ulteriori informazioni

Intro image
Enrico Fermi

Scuola secondaria di I grado Enrico Fermi: una scuola d’eccellenza a Zurigo!

Dal 2014 la Fondazione ECAP gestisce la scuola secondaria di I grado Enrico Fermi, una scuola paritaria bilingue (italiano e tedesco), che si inserisce nel panorama delle scuole del Polo scolastico di Zurigo.

Ulteriori informazioni

Intro image
Emissione della fiction radiofonica "Zanier. Il poeta migrante e la rivoluzione"

Zanier. Il poeta migrante e la rivoluzione

Dal 13 al 15 luglio e dal 18 al 22 luglio 2022 alle ore 13.30 andrà in onda su Retedue, il canale culturale della radio svizzera di lingua italiana (RSI), il radiodramma a puntate intitolato Zanier. Il poeta migrante e la rivoluzione.

Ulteriori informazioni

Intro image
In ricordo di Bruna Miggiano

In ricordo di Bruna Miggiano

In ricordo di Bruna Miggiano!

Apprendiamo con dolore e con tristezza che nella giornata di ieri è venuta a mancare Bruna Miggiano.

Ulteriori informazioni