ECAP sostiene i rifugiati

ECAP sostiene da sempre le persone costrette a lasciare la propria patria a causa di guerra, violenza o persecuzione. Da anni, ai nostri corsi partecipano rifugiati provenienti da diverse zone di guerra e crisi nel mondo – dalle più conosciute alle quasi dimenticate. Indipendentemente dalla loro provenienza, li aiutiamo a integrarsi rapidamente nella società e nel mondo del lavoro. Forniamo loro le competenze necessarie – sia conoscenze linguistiche locali sia qualifiche professionali – affinché possano vivere liberamente e in modo autonomo da noi. Aiutando ad acquisire competenze che facilitano la comunicazione tra persone di lingue e culture diverse, promuoviamo una cultura di pace, solidarietà e convivenza sociale.

L’attuale emergenza in Ucraina ha attirato l’attenzione di molte istituzioni, associazioni e privati sull’integrazione dei rifugiati. Molti si rivolgono a noi con domande: come e dove possono imparare la lingua locale i rifugiati? Quali corsi possono frequentare? A quali condizioni? Noi siamo convinti che la scelta migliore, non solo per l’apprendimento delle lingue nazionali ma anche per il rapido inserimento nella società elvetica e nel mondo del lavoro, sia la partecipazione a offerte formative esistenti, insieme a migranti di altre provenienze, organizzate e condotte professionalmente, che corrispondano alle competenze linguistiche e formative individuali.

In questa pagina troverete una panoramica di tutte le offerte formative, accessibili anche alle persone con permesso S, oltre a informazioni sulle condizioni di partecipazione nei vari cantoni. Queste informazioni verranno aggiornate e integrate regolarmente.

Se necessario, ECAP è a disposizione di comuni, cantoni e organizzazioni di accoglienza per organizzare ulteriori corsi in diverse sedi.

Per informazioni generali, si prega di contattare i nostri centri regionali o scrivere a [tocco-encoded-addr:MTA1LDExMCwxMDIsMTExLDY0LDEwMSw5OSw5NywxMTIsNDYsOTksMTA0]

Per domande specifiche e supporto riguardanti i rifugiati provenienti dall’Ucraina, contattateci a [tocco-encoded-addr:MTE3LDEwNywxMTQsOTcsMTA1LDExMCwxMDEsNjQsMTAxLDk5LDk3LDExMiw0Niw5OSwxMDQ=]

Novità: I rifugiati provenienti dall’ambito dell’asilo possono anche utilizzare la piattaforma di lavoro Path2Work. Offre un accesso semplice alle offerte di lavoro e supporta con consigli professionali, test linguistici e aiuti per la candidatura.